Previous Page  10 / 14 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 10 / 14 Next Page
Page Background

Oltre alle

Vite

, in cui passa

in rassegna i grandi artisti

del passato e della propria

epoca, Giorgio Vasari non

mancò di redigere un’au-

tobiografia, nella quale ce-

lebrare se stesso e il pro-

prio percorso esistenziale

ed artistico. Fra le opere

descritte figura anche la

decorazione realizzata per

la propria casa di Arezzo,

in un affascinante, narci-

sistico gioco di specchi

en

abîme

. Scrive infatti Vasari

che «essendosi fornita di

murare lamia casa d’Arezzo,

ed io tornatomi a casa, feci

i disegni per dipignere la

sala, tre camere e la facciata,

quasi per mio spasso di

quella state: nei quali di-

segni feci, fra l’altre cose,

tutte le provincie e luoghi,

dove io aveva lavorato». Di

questo progetto iniziale,

Vasari realizzò effettiva-

mente nell’estate del 1542

la decorazione del soffitto

della

Sala del Camino

, «con

tredici quadri, grandi, dove

sono gli Dei celesti, ed in

quattro angoli i quattro

tempi dell’anno, ignudi, i

quali stanno a vedere un

gran quadro che è inmezzo,

dentro al quale sono, in fi-

gure grandi quanto il vivo,

la Virtù, che ha sotto i piedi

l’Invidia, e, presa la For-

tuna per i capelli, bastona

l’una e l’altra; e quello che

molto allora piacque, si fu

che in girando la sala at-

torno, ed essendo in mezzo

la Fortuna, viene talvolta

l’Invidia a esser sopra essa

Fortuna e Virtù, e d’altra

parte la Virtù sopra l’Invi-

dia e Fortuna, sì come si

vede che avviene spesse

volte veramente».

Sulle pareti l’artista dispose

Giorgio Vasari: abitare la pittura

n° 313 - gennaio 2004

© Tutti i diritti sono riservati

Fondazione Internazionale Menarini - è vietata la riproduzione anche parziale dei testi e delle fotografie

Direttore Responsabile

Lucia Aleotti -

Redazione, corrispondenza

: «Minuti» Via Sette Santi n.1 - 50131 Firenze -

www.fondazione-menarini.it

Apelle e il ciabattino

Firenze, Casa Vasari, Sala delle Arti e degli Artisti

Il carro di Cerere

Arezzo, Casa Vasari, Corridoio di Cerere

La fortuna e l’invidia

Arezzo, Casa Vasari, Sala del Camino