239
37 - settembre 2019 - Minuti scritto una signiþcativa diminuzione della cefalea e dei punteggi di valutazione del dolore. 9,22 In un altro studio, d’altro canto, la ÿuoxetina non è ri- sultata eýcace nel ridurre la frequenza di cefalea o i punteggi di valutazione del dolore. 23 Alla luce di questi risultati contrastanti le linee-guida non con- sigliano né scoraggiano la somministrazione di ÿuo- xetina. 9 Calcio-antagonisti La qualità delle evidenze in supporto della sommi- nistrazione di calcio-antagonisti nella preven- zione dell’emicrania sono deboli. La nicardipina viene considerata possibilmente eýcace. In passato le linee-guida comprendevano verapamil e nimo- dipina tra i farmaci eýcaci. Secondo una rivaluta- zione degli studi condotti, tuttavia, le evidenze in supporto della somministrazione di verapamil e ni- modipina nella prevenzione dell’emicrania sareb- bero insuýcienti. Anche i dati riguardanti la nife- dipina vengono considerati inadeguati o non uni- voci. 9 Inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina e bloccanti i recettori dell’angiotensina Tre studi sono stati condotti sull’utilizzazione, nella prevenzione dell’emicrania, di farmaci inibitori del- Tabella 4. Raccomandazioni di dosaggio per i farmaci di prima e di seconda scelta da utilizzare nella prevenzione dell’emicrania episodica Farmaco Dosaggio iniziale Dosaggio giornaliero Effetti collaterali Controindicazioni Beta-bloccanti Atenololo 50 mg 100 mg al giorno Bradicardia, depressione, affaticamen- to precoce, impotenza, letargia Asma, bradicardia, BPCO Metoprololo 50 mg 2 volte al giorno 37,5-200 mg al giorno Bradicardia, depressione, affaticamen- to precoce, impotenza, letargia Asma, bradicardia, BPCO Nadololo 40-80 mg 20-160 mg al giorno Bradicardia, depressione, affaticamen- to precoce, impotenza, letargia Asma, bradicardia, BPCO Propranololo 40 mg al gior- no suddividi in 2-3 dosi 120-240 mg 2-3 volte al giorno Bradicardia, depressione, affaticamen- to precoce, impotenza, letargia Asma, bradicardia, BPCO Timololo 20-30 mg 20-30 mg al gior- no o 10-15 mg 2 volte al giorno Bradicardia, depressione, affaticamen- to precoce, impotenza, letargia Asma, bradicardia, BPCO Anticonvulsivi Divalproex 250 mg 200-500 mg 2 volte al giorno Alopecia, astenia, capogiri, insufþ- cienza epatica, nausea (frequente), pancreatite, sonnolenza, trombocito- penia, tremori, aumento ponderale Patologie epatiche, gravi- danza Divalproex a rila- scio prolungato 500 mg 500-1.000 mg una volta al giorno Topiramato 15-25 mg 25-200 mg una volta al giorno Parestesie (frequenti), diminuzione appetito, difþcoltà di memoria e di concentrazione, affaticamento pre- coce, calcoli renali, problemi di lin- guaggio, acidosi metabolica, nausea Gravidanza Antidepressivi Amitriptilina 10 mg 25-150 mg una volta al giorno Visione confusa, stipsi, diminuzione soglia convulsioni, secchezza fauci, ipotensione ortostatica, allungamento intervallo QT, sedazione, tachicardia, ritenzione urinaria Non somministrare entro 14 giorni dall’assunzione di inibitori monoamino- ossidasi, evitare in pazienti con infarto miocardico, disturbi convulsivi Venlafaxina 37,5 mg 150 mg una volta al giorno Secchezza delle fauci, ipertensione, insonnia, midriasi, nausea, nervosi- smo, convulsioni Non somministrare entro 14 giorni dall’assunzione di ini- bitori monoamino-ossidasi BPCO = broncopneumopatia cronica ostruttiva. Informazioni tratte dalle referenze bibliograÿche 8 e 10
RkJQdWJsaXNoZXIy MTkxMjE=