235
9 - novembre 2018 - Minuti gruppo sottoposto a prostatectomia radicale (0,9 ogni 1.000 anni-persona) e 4 hanno riguardato i pazienti sottoposti a radioterapia (0,7 ogni 1.000 anni-persona). Tra i diversi gruppi di trattamento non sono state descritte diûerenze signiþcative dal punto di vista dei tassi di mortalità speciþci per il carcinoma, o dei tassi di mortalità da tutte le cause. La terapia chirurgica e la radioterapia sono risultate associate a tassi più bassi di incidenza di progres- sione della malattia. Nessuno studio ha valutato gli outcome del trattamento in funzione della razza o del gruppo etnico. Terapia chirurgica La prostatectomia radicale può essere condotta uti- lizzando un approccio “a cielo aperto” oppure se- condo un approccio minimamente invasivo (chi- rurgia robotica o laparoscopica). Il metodo più co- munemente utilizzato è oggi quello robotico. Studi comparativi di eücacia e di valutazione degli eûetti Figura 1. Algoritmo per la scelta del trattamento di un carcinoma della prostata localizzato secondo le linee-guida propo- ste da National Comprehensive Cancer Network (CALE = comorbidity-adjusted life expectancy , aspettativa di vita adattata in base alle patologie associate; PSA = prostate- speciûc antigen , antigene prostata-speciÿco). Modiÿcata su autorizzazione da: Mohan R, Schellhammer PF. Treatment options for localized prostate cancer. Am Fam Physi- cian . 2011; 84 (4): 416, con ulteriori informazioni tratte dalla referenza bibliograÿca 15 Stadi T1a-T2a Punteggio di Gleason = tra 2 e 6 Punteggio di Gleason = 7 Punteggio di Gleason= tra 8 e 10 Livelli PSA <10 ng/mL (10 mg/L) Meno di 3 prelievi alla biopsia positivi per il carcinoma; 50% dei prelievi positivi; den- sità PSA <0,15? Sì No Rischio molto basso Rischio basso Livelli PSA tra 10 e 20 ng/mL (tra 10 e 20 mg/L) Rischio intermedio Rischio intermedio Livelli PSA >20 ng/mL Rischio elevato Rischio elevato Rischio elevato Livelli PSA ≤20 ng/mL Livelli PSA >20 ng/mL Qualsiasi livello di PSA Stadi T2b-T2c Rischio intermedio Rischio elevato Rischio elevato Rischio elevato Qualsiasi livello di PSA Punteggio di Gleason = tra 2 e 7 Punteggio diGleason= tra 8 e 10 Livelli PSA ≤20 ng/mL Livelli PSA >20 ng/mL Rischio molto basso Rischio basso Rischio intermedio CALE ≥ 20 anni CALE 10-20 anni CALE <10 anni Sorveglianza attiva vs. brachiterapia vs. radioterapia a fasci esterni vs. prostatectomia radicale Sorveglianza attiva Osservazione Osservazione CALE ≥10 anni CALE ≥10 anni Sorveglianza attiva vs. brachiterapia vs. radioterapia a fasci esterni vs. prostatectomia radicale CALE <10 anni CALE <10 anni Brachiterapia vs. radioterapia a fasci esterni vs. radioterapia con fasci esterni + brachiterapia vs. prostatectomia radicale Osservazione vs. brachiterapia vs. radioterapia a fasci esterni vs. radio- terapia con fasci esterni + brachiterapia Qualsiasi CALE Radioterapia a fasci esterni vs. radioterapia a fasci esterni + terapia di deprovazione androgenica vs. radioterapia con fasci esterni + brachite- rapia è terapia di deprivazione androgenica vs. prostatectomia radicale
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTkxMjE=